Nonno Filòs

Ritratto di un padano d’altri tempi tra racconti epici e avventure fantastiche.

Narrazione semiseria per voce e fisarmonica, liberamente ispirata all’universo letterario di Stefano Benni. La voce narrante è quella di un nipote ormai cresciuto che ricorda i tempi in cui la televisione non esisteva e si potevano vivere avventure attraverso la voce calda di un parente, appassionato affabulatore.

Ai miei tempi non c’era la televisione, ma un camino e davanti al camino, c’era sempre un nonno acceso che raccontava.

La narrazione, oltre all’intento di promuovere la letteratura contemporanea, cerca di far riflettere con ironia sull’importanza dell’ascoltare insieme una storia raccontata ad alta voce, come mezzo privilegiato per la creazione di rapporti che sostengano e facciano sentire meno soli nella complessità dell’oggi.

Durata: 45 minuti circa.

Esigenze tecniche: sala capiente o spazio all’aperto.

Attività: intervento teatrale e musicale di promozione alla lettura o come introduzione a stage di balli e concerti per attività di promozione di biblioteche, associazioni, convegni o feste.