Tessuti Sonori

Tessuti Sonori è una nuova associazione culturale sul territorio bolognese che si occupa di Musica, Danza e Arti Creative. Il nostro scopo è di promuovere tali arti in una forma non competitiva ma inclusiva e socializzante, pensiamo che sia importante in questo periodo storico dare importanza allo stare insieme, alla condivisione e lasciare libero lo sviluppo artistico specifico di ogni individuo, che porta all’arricchimento culturale di tutta la comunità.

L’organico dell’associazione è composto da musicisti, istruttori di danza e artisti che si occupano di organizzare lezioni, corsi e laboratori, partecipare a concerti, animazioni ed eventi, e promuovere momenti di aggregazione e condivisione. Da molti anni ognuno di noi si muove in queste direzioni in maniera individuale, oggi abbiamo deciso di farlo insieme in un’ottica più corale.

Le nostre proposte

Lezioni/corsi di musica

Teoria musicale e solfeggio, chitarra, arpa celtica, piva emiliana

Concerti di musica popolare locale ed europea. 

Proponiamo diversi gruppi folk italiani che possono offrire un vasto panorama musicale. Musiche Francesi, Irlandesi, Emiliane ecc… Ai concerti si possono abbinare un’animazione con pubblico o un’esibizione del gruppo spettacolo.

Fanno parte dell’associazione il gruppo Fragole e Tempesta e il duo Calanca Lipparini

Corso di danza popolare tradizionale 

Corsi per adulti, stage di approfondimento o tematici, animazione durante concerti, feste ed eventi

Corso di tessitura ed arti tessili

telaio a cornice, ojo de Dios, tablet weaving, uncinetto

Corso paste modellabili

Corso introduttivo alla lavorazione di pasta al sale, pasta di mais, paste sintetiche, argilla

Mostre di artisti locali, abbinabili anche ai concerti.

Spettacolo di danze popolari tradizionali 

a cura del gruppo spettacolo danze popolari Teamballo 2.0, danze e musiche da Italia, Spagna,Albania, Serbia, Bulgaria, Portogallo, Francia. Allo spettacolo può seguire un’animazione col pubblico.

Riqualificazione del territorio attraverso interventi e progetti di yarn bombing che possano coinvolgere anche i cittadini

Racconti musicati Fole dell’Appennino

storie e racconti legati al territorio recitate con accompagnamento musicale.

Rievocazione storica etrusco gallica.

esperti di archeologia sperimentale, anche in abito storico, raccontano la vita nell’evo antico, con particolare attenzione alla storia locale, gli esperti sono specializzarti in ceramica antica, musica etrusca, tessitura e lavorazione del filato, arceria storica con possibilità di organizzare anche dei laboratori.

Laboratori didattici dedicati a bambini e ragazzi 

laboratori di danza popolare, musica, tessitura, da svolgere sia in ambito scolastico che in occasione di feste ed eventi.